Il Bosco di Bambù

“Piccolo momento fotografia”

La siepe di bosso, il bosco di bambù, la chioma dei grandi alberi hanno abituato i nostri occhi, con la lentezza del cammino, a una luminosità discreta e poco "gridata", a una penombra cui "appoggiarsi", senza affaticare lo sguardo.

Le emozioni, spesso, si svelano per contrasti: in questo affaccio, dopo l'ombra, la luce improvvisa e viva quasi abbaglia. Gli occhi, una volta riabituati alla luce, si posano in lontananza sulla facciata neogotica del Castello, quasi una quinta teatrale incastonata tra gli agrifogli.

Come nella pittura, il senso della profondità nel giardino è dato dai colori; "gli scuri davanti, i chiari dietro" scriveva Ercole Silva ne "L'arte dei giardini inglesi" del 1813. La sagoma triangolare del Monviso, in cui qualcuno riconosce il logo della Paramount, nelle giornate terse si inserisce tra le cuspidi, in un'assialità che percorre il grande prato da nord a sud.

Vi suggeriamo di scattare una fotografia. L'etimologia di questa parola sembra cogliere lo spirito di questo scorcio: foto, luce e grafia, scrittura.

La siepe di bosso, il bosco di bambù, la chioma dei grandi alberi hanno abituato i nostri occhi, con la lentezza del cammino, a una luminosità discreta e poco “gridata”, a una penombra cui “appoggiarsi”, senza affaticare lo sguardo.

Le emozioni, spesso, si svelano per contrasti: in questo affaccio, dopo l’ombra, la luce improvvisa e viva quasi abbaglia. Gli occhi, una volta riabituati alla luce, si posano in lontananza sulla facciata neogotica del Castello, quasi una quinta teatrale incastonata tra gli agrifogli.

Come nella pittura, il senso della profondità nel giardino è dato dai colori; “gli scuri davanti, i chiari dietro” scriveva Ercole Silva ne “L’arte dei giardini inglesi” del 1813. La sagoma triangolare del Monviso, in cui qualcuno riconosce il logo della Paramount, nelle giornate terse si inserisce tra le cuspidi, in un’assialità che percorre il grande prato da nord a sud.

Vi suggeriamo di scattare una fotografia. L’etimologia di questa parola sembra cogliere lo spirito di questo scorcio: foto, luce e grafia, scrittura.




I punti di interesse


Ti trovi qui