Scopri di più sul camelieto:
113. Ignea
CODICE: 113
Caratteristiche morfologiche
FIORE
- FIORE
- Peoniforme
- DIAMETRO
- 7,2 – 8,5 cm
- PROFONDITÀ
- Peoniforme
- DIMENSIONE
- Piccola-media
- PETALI
- Numero: 11 - 13
Forma: Tondeggiante
Superficie: Piana
Margine: Inciso
Colore: Rosso (55 A) - STAMI
- Numero: 49 - 99
Disposizione: In groups
Colore filamenti: 2 D
Colore antere: 14 B - PETALOIDI
- Numero: 28 - 36
Disposizione: Irregolare - VARIEGATURE
- Tipo : Marmorizzazioni
Colore: Bianco (155 D) - ALTRE CARATTERISTICHE
- Altre caratteristiche/ annotazioni: Venature evidenti
FOGLIA
- LUNGHEZZA
- 7,0 – 8,7 cm
- LARGHEZZA
- 3,8 – 5,8 cm
- FORMA
- Lamina: Ovata
Apice: Acuminato
Margine: Brevemente seghettato - COLORE
- Pagina superiore: 147 A
Pagina inferiore: 146 A
Esemplare osservato
- Località
- San Secondo di Pinerolo, Parco del Castello di Miradolo (TO)
- Numero
- 113
- Provenienza della pianta madre
- Villa Durazzo Pallavicini (Genova) – N. 56
- Fioritura
- Periodo: tardivo Densità: bassa
- Dove osservare la stessa varietà
- Vivaio di Piero Hillebrand Villa Borrini (LU)
Notizie storiche e bibliografiche
- Origine
- Francia
- Anno di costituzione
- 1835 circa
- Costitutore
- M. Noisette – Parigi (registro internazionale della camelia) oppure M. Cachet – Angers – Francia (Antiche Camelie della Lucchesia)
- Sinonimi
- ‘Ignivoma’
- Prima descrizione nota
- Berlèse, 1841, Iconographie, vol. I, pl.51: “Il fiore è grande, concavo, doppio e di un bel rosso intenso, un carminio laccato misto a vermiglio, più o meno intenso. La corolla è irregolare. I petali esterni sono numerosi, ma larghi; gli altri eretti e a cucchiaio, leggermente sporgenti e venati di rosso vivo.”
- Ulteriori citazioni
- Berlèse, 1845, Monographie du genre Camellia. G. Cattolica, A. Lippi, P.E. Tomei, 1992, Camelie dell’Ottocento in Italia, p.46. 2012, Antiche camelie della Lucchesia, p.94-95.
- Prima illustrazione
- Berlèse, 1841, Iconographie, vol. I, pl.51
- Ulteriori illustrazioni
- -
- Note e osservazioni
- -