Share:

Ragazzi a Teatro!

23 Aprile 2022
ORARI 18.00

Sabato 23 aprile alle 18, le famiglie hanno la possibilità di assistere gratuitamente allo spettacolo “Puro divertimento” al Teatro Regio di Torino, preceduto, per chi lo desidera, alle 15, da un laboratorio di preparazione per grandi e piccini che si tiene al Castello di Miradolo.

Con questa iniziativa la Fondazione Cosso, in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio, offre a bambini e ragazzi la possibilità di avvicinarsi alla magia del teatro d’Opera nella splendida cornice di uno dei teatri più antichi d’Europa.

 

“Puro divertimento”

Squilli di tromba e danze scatenate a cavallo dei secoli e dei generi: un varietà sonoro che mette insieme musica classica e ritmi brasiliani, marce militari e ragtime, il tango e il jazz… L’importante è divertirsi!

Giulio Laguzzi direttore
Ensemble di Ottoni e Percussioni Teatro Regio Torino
Musiche di Scott Joplin, Georges Bizet, Pëtr Il’ic Cajkovskij, Zequinha de Abreu, Astor Piazzolla, George Gershwin

Età consigliata: a partire dai 10 anni

La partecipazione al laboratorio è vincolante per assistere allo spettacolo.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.

23 Aprile 2022
Evento concluso, biglietti non disponibili
ORARI 18.00
DOVE Castello di Miradolo via Cardonata 2,
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
INFORMAZIONI Attività gratuita con prenotazione obbligatoria: 0121 502761 prenotazioni@fondazionecosso.it
CONTATTI 0121/502761 |
Ragazzi a Teatro!
23 Aprile 2022

Potrebbero interessarti anche

Progetto Ulisse

11
11 Maggio 2025 dalle 14:30

SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO, dalle 14,30 alle 18,30 La Fondazione Cosso e il progetto Avant-dernière pensée presentano la conclusione del Progetto...

La domenica dei piccoli: storie di orti e cortili

FamilyLab
15
15 Giugno 2025 10:30

Vieni a scoprire come un orto può raccontare storie straordinarie!

Impronte di prati e colori

FamilyLab
01
01 Giugno 2025 10:30

I bambini creeranno un erbario pittorico unico, utilizzando foglie e fiori come timbri per imprimere su carta le meraviglie della natura