Share:

Incontro “La camelia nella storia”

02 Aprile 2022
ORARI 15.00

La camelia nella storia tra Oriente e Occidente. Storia di un viaggio e di un successo, di un oblio e di una riscoperta
I fiori della camelia suscitano da sempre visioni e simboli, passioni e collezioni: dalla Cina e dal Giappone, dove sono molto amati da centinaia di anni, all’Europa, dove arrivarono tra Sette e Ottocento. Prima nelle serre e poi nei parchi, divennero oggetto di un’ossessione lunga più di cento anni. Dopo un periodo di oblio, nella seconda metà del Novecento vennero riscoperte per diventare oggetto di tutela e valorizzazione, al centro di studi per accertarne l’identità.

A cura di Valentina Scariot, docente dell’Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari DISAFA e Andrea Corneo, presidente Società Italiana della Camelia.
Introduce Elena Accati, docente, ricercatrice e scrittrice.

Compreso nel biglietto di ingresso al Parco.

 

Scopri il programma completo del mese dedicato alle camelie!

02 Aprile 2022
Evento concluso, biglietti non disponibili
ORARI 15.00
DOVE Castello di Miradolo via Cardonata 2,
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
INFORMAZIONI Prenotazione obbligatoria.
CONTATTI 0121/502761 |
Incontro “La camelia nella storia”
02 Aprile 2022
Evento passato, biglietti non disponibili

Potrebbero interessarti anche

Arte e Natura (im)perfette

compreso nel biglietto di ingresso
22
22 Giugno 2025 15:00

Visita guidata per famiglie della mostra e del parco alla scoperta del loro legame

Erbe e fiori per i piatti (e non solo)

compreso nel biglietto di ingresso
14
14 Giugno 2025 16:30

Visita guidata nell’orto del Castello in compagnia dell’agronomo.

Ortensieto multiforme

compreso nel biglietto di ingresso
14
14 Giugno 2025 11:00

Visita guidata alle ortensie del parco di Miradolo.