Share:

Le Baccanti

07 Aprile 2022
ORARI 19.00

La Fondazione Cosso è lieta di accogliere al Castello di Miradolo la messa in scena itinerante dell’opera “Le Baccanti” di Euripide.
Un progetto del Liceo “G. F. Porporato” di Pinerolo, III A Classico dell’a.s. 2021/2022.

Le Baccanti, una delle più grandi ed enigmatiche tragedie di Euripide, vengono composte quando ormai l’autore ha lasciato la città di Atene, per vivere alla corte macedone, in una regione ai margini della Grecia, dove il culto di Dioniso è ancora vivo.
Nell’opera, interpretata dagli studenti,  si fronteggiano Penteo, l’intelletto umano, la sua pretesa logica, la sua tensione a conoscere l’inconoscibile e Dioniso, il cieco fluire della vita, il divino, arcano e potente al di sopra di ogni logica.

L’interpretazione complessiva dell’opera ed ogni singola scelta traduttiva, così come la messa in scena, sono state discusse collettivamente dagli studenti, con il coordinamento della Prof.ssa Paola Ferrero, docente di Lingua e letteratura greca.

Scopri i protagonisti

Per informazioni 340 5012805

07 Aprile 2022
Evento concluso, biglietti non disponibili
ORARI 19.00
DOVE Castello di Miradolo via Cardonata 2,
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
INFORMAZIONI La prenotazione è obbligatoria
CONTATTI 0121/502761 |
Le Baccanti
07 Aprile 2022

Potrebbero interessarti anche

Progetto Ulisse

11
11 Maggio 2025 dalle 14:30

SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO, dalle 14,30 alle 18,30 La Fondazione Cosso e il progetto Avant-dernière pensée presentano la conclusione del Progetto...

La domenica dei piccoli: storie di orti e cortili

FamilyLab
15
15 Giugno 2025 10:30

Vieni a scoprire come un orto può raccontare storie straordinarie!

Impronte di prati e colori

FamilyLab
01
01 Giugno 2025 10:30

I bambini creeranno un erbario pittorico unico, utilizzando foglie e fiori come timbri per imprimere su carta le meraviglie della natura