Share:

Tavola rotonda dedicata a Italo Calvino

23 Settembre 2023
ORARI 15.00

La Fondazione Cosso presenta “Italo Calvino. Immagini e note a piè di pagina“, un pomeriggio dedicato a Italo Calvino, nel Centenario dalla nascita: una tavola rotonda per scoprire insieme aspetti poco noti dell’opera e della vita del grande intellettuale.
Il suo rapporto con la Città di Torino iniziò presto, quando in Città Calvino si laureò, e proseguì con l’attività editoriale presso Einaudi: occasioni di inserisi in un panorama culturale unico e peculiare, dove arte e musica hanno avuto un’importanza fondamentale.

Per anni mi sono affacciato a un balcone sul Po, con la vista sui ponti e sulla collina. Per anni, girando gli occhi dal balcone, ritrovavo l’ansa del Po, i ponti, la collina che affioravano in ombre celesti e d’oro in un quadro di Menzio» Italo Calvino.

Cosi’ scrive Italo Calvino nel testo dedicato al pittore Francesco Menzio per il catalogo della mostra del 1979 a lui dedicata a Torino, a Palazzo Madama.
Enrica Melossi, allora giovane iconografa, per la prima volta ripercorre sul filo della memoria gli anni einaudiani, e ricostruisce la rete di pittori piemontesi cui Calvino ha dedicato note preziose (Chessa, Sobrero, Scroppo, Paolini, Paolucci).
La ricerca iconografica è curata da Erica Giacosa.

Significativo è stato il rapporto di Italo Calvino sia con il gruppo Cantacronache, gruppo di intellettuali e musicisti fondato a Torino nel 1957, al quale partecipò anche Emilio Jona e Franco Fortini insieme a molti intellettuali non solo torinesi, e che verteva soprattutto sull’importanza del recupero delle tradizioni popolari, sia con Luciano Berio, nato negli anni 50 nell’ambito della sinistra intellettuale milanese e che sfocia in due importanti opere liriche: La vera storia e Un re in ascolto.
Ce ne parla Andrea Basevi, musicista, compositore, docente. Ha studiato con Gilberto Bosco, Brian Ferneyhough, Luciano Berio e Simca Arom.

Compreso nel biglietto di ingresso al parco (6€, gratuito fino a 5 anni, possessori Tessera Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card)

Prenotazione obbligatoria: 0121 502761 prenotazioni@fondazionecosso.it

23 Settembre 2023
Evento concluso, biglietti non disponibili
ORARI 15.00
DOVE Castello di Miradolo via Cardonata 2,
10060 San Secondo di Pinerolo (TO)
INFORMAZIONI La prenotazione è obbligatoria
CONTATTI 0121/502761 |
Tavola rotonda dedicata a Italo Calvino
23 Settembre 2023

Potrebbero interessarti anche

Una mezz’ora per due…

compreso nel biglietto di ingresso
07
07 Giugno 2025 16.30

ATTORNO AL TAVOLO
Conversazioni intorno alla mostra "Di erbe e di fiori" al Castello di Miradolo

Una mezz’ora per due…

compreso nel biglietto di ingresso
31
31 Maggio 2025 16.30

ANDARE PER ERBE
Conversazioni intorno alla mostra "Di erbe e di fiori" al Castello di Miradolo

Una mezz’ora per due…

compreso nel biglietto di ingresso
03
03 Maggio 2025 16.30

GIUSEPPE PENONE. CON L'ORECCHIO ALL'ALBERO
Conversazioni intorno alla mostra "Di erbe e di fiori" al Castello di Miradolo