Share:

Fuori Orticola 2022

Hai visitato la mostra mercato Orticola di Lombardia dal 5 all’8 maggio?
Conserva il biglietto di Orticola: esibendolo presso la biglietteria del Castello di Miradolo, fino al 26 giugno 2022, potrai visitare la mostra “Oltre il giardino” e il parco storico con biglietto di ingresso ridotto.

Venerdì 6 maggio, alle 17, ci trovi a Orticola dove ci racconteremo, tra arte e natura: appuntamento all’area corsi Dugnani 1!


La mostra-mercato Orticola ha visto la luce nel 1996, anche se effettivamente la sua prima edizione risale al 1866, un anno dopo la fondazione dell’omonima Associazione e si svolse nel Salone di Palazzo Dugnani. Da 25 anni si tiene sempre ai Giardini Pubblici di via Palestro a Milano, da qualche anno intitolati a Indro Montanelli, sempre nello spazio intorno alla fontana davanti a Palazzo Dugnani, che si è man mano allargato.
Organizzata su ispirazione di Francesca Marzotto Caotorta ed Emilio Gola, che, insieme a Pier Fausto Bagatti Valsecchi, tutti Consiglieri dell’Associazione, componevano il primo Comitato Organizzatore, e pensata con l’intento di incoraggiare l’incontro tra i vivaisti specializzati, talvolta poco conosciuti, e un pubblico di amatori di giardinaggio, è diventata, nell’arco di 25 anni, la più importante vetrina italiana per il vivaismo nazionale e internazionale di ricerca e di collezione, partendo da 37 espositori del 1996, ha raggiunto i 150 di quest’anno.
Tantissime le iniziative realizzate nel corso di questi anni, tutte indirizzate a promuovere la conoscenza delle piante, dell’arte dei giardini e del paesaggio vegetale del nostro paese.

Potrebbero interessarti anche

Di erbe e di fiori.

Erbari d’autore. Da Belser a Penone, da De Pisis a Cage Il 2025 sarà l’anno dedicato al racconto del nostro...

I laboratori per famiglie della primavera

Esplora, crea, divertiti!

Le visite guidate della primavera

Visite guidate tra mostra e parco, dove storia e bellezza si intrecciano.