I laboratori per famiglie della primavera
Esplora, crea, divertiti!
Laboratori per famiglie tra natura e arte: scopri il parco, vivi la mostra, gioca e impara insieme!
IL PROGRAMMA
Domenica 30 marzo, ore 10.30
Il grande viaggio delle camelie
Un laboratorio interattivo e avventuroso per famiglie con bimbi dai 2 ai 5 anni, alla scoperta del viaggio della camelia dalla sua terra d’origine all’Europa. Un percorso a tappe tra scelte, sfide e sorprendenti scoperte!
Costo: FamilyLab (5 € bambini, 10 € accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica)
Domenica 6 aprile, ore 10.30
Geometrie di erbe e di fiori
Un viaggio tra arte e natura dove i bimbi, ispirati dalle meraviglie vegetali in mostra, trasformeranno foglie e fiori del Parco in opere d’arte uniche, assemblando forme geometriche colorate per dare vita a un erbario creativo e personale.
Per famiglie con bimbi tra i 2 e 5 anni.
A cura di Elena Tortia e Greta Zamboni, operatrici museali
Costo: FamilyLab (5 € bambini, 10 € accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica)
Domenica 13 aprile, ore 10.30
La domenica dei piccoli: storie di animali
Piccoli esploratori, scopriranno storie magiche tra cuccioli coraggiosi, gufi saggi e tigri birichine, con racconti coinvolgenti, giochi e attività interattive!
Per famiglie con bimbi tra i 0 e 6 anni
Costo: FamilyLab (5 € bambini, 10 € accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica)
Domenica 13 aprile, ore 15
Gran Tour per giovani esploratori
Un’avventura nel parco tra alberi esotici e animali di primavera! I giovani esploratori scopriranno la natura e creeranno un souvenir ispirato alle loro osservazioni.
Per famiglie con bimbi tra i 6 e i 10 anni.
Costo: FamilyLab (5 € bambini, 10 € accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica)
Lunedì 21 aprile, dalle ore 14.30
Caccia al tesoro ecosostenibile
Diventa un Custode della Terra questa Pasquetta!
Partecipa a una caccia al tesoro ecosostenibile tra enigmi, sfide e divertimento per tutta la famiglia!
Per famiglie con bimbi tra i 3 e 10 anni (ma anche gruppi di soli adulti)
Costo: 7€ comprensivo di ingresso al parco
Sabato 26 aprile, ore 15
Herbaria
Scopri la storia dell’erbario e crea il tuo! Impara a raccogliere, pressare e conservare le piante, proprio come un vero esploratore della natura.
Per famiglie con bimbi tra i 6 e i 10 anni.
In collaborazione con l’Università degli studi di Torino
Costo: FamilyLab (5 € bambini, 10 € accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica)
Domenica 4 maggio, ore 10.30
Erbari a colori
Ispirati agli antichi erbari, i bambini creeranno un erbario artistico usando foglie e fiori come timbri, scoprendo le tracce uniche della natura su carta!
Per famiglie con bimbi tra i 6 e 10 anni.
A cura di Elena Tortia e Greta Zamboni, operatrici museali
Costo: FamilyLab (5 € bambini, 10 € accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica)
Domenica 18 maggio, ore 10.30
La domenica dei piccoli: storie di luci e ombre
Per la Giornata della Luce, un viaggio tra luce e ombra! I bambini scopriranno storie magiche sul giorno e la notte, tra emozioni, fantasia e narrazione.
Per famiglie con bimbi 0-6 anni
Costo: FamilyLab (5 € bambini, 10 € accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica)
Domenica 25 maggio, ore 10.30
Il club degli impollinatori
Alla scoperta delle api! Un’avventura per famiglie tra gli alberi del parco, per esplorare la vita delle api e il loro legame con gli impollinatori. Alla fine, giocheremo con la cera e scopriremo oggetti speciali!
Per famiglie con bimbi tra i 2 e 5 anni.
In collaborazione con Cooperativa Arnica. Progettazione e Educazione Ambienta
Costo: FamilyLab (5 € bambini, 10 € accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica)
Domenica 25 maggio, ore 15
Api, bombi e magici altri impollinatori
Un viaggio nel mondo delle api! Un’esperienza per famiglie per conoscere le fasi della vita di un’ape e il suo legame con gli alberi. Alla fine, esploreremo reperti apistici e scopriremo la magia di questo mondo! Per famiglie con bimbi tra i 6 e i 10 anni
In collaborazione con Cooperativa Arnica. Progettazione e Educazione Ambientale
Costo: FamilyLab (5 € bambini, 10 € accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica)
Domenica 1 giugno, ore 10.30
Impronte di prati e colori
Che segno lascia sulla carta uno stelo d’erba? E un fiore di campo? Ispirati dagli erbari tradizionali, i bambini creeranno un erbario pittorico unico, utilizzando foglie e fiori come timbri per imprimere su carta le meraviglie della natura, catturandone ogni dettaglio con tempera e rullo.
Per famiglie con bimbi tra i 2 e 5 anni
A cura di Elena Tortia e Greta Zamboni, operatrici museali
Costo: FamilyLab (5 € bambini, 10 € accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica)
Domenica 15 giugno, ore 10.30
La domenica dei piccoli: storie di orti e cortili
Un’avventura tra parole e natura, dove i bambini scoprono racconti magici ispirati agli orti e ai cortili. Tra favole e sorprese, ogni lettura sarà un seme piantato nell’immaginazione!
Per famiglie con bimbi 0-6 anni.
Costo: FamilyLab (5 € bambini, 10 € accompagnatori, comprensivo di ingresso e attività didattica)
Domenica 22 giugno, ore 15
Arte e Natura (im)perfette
Una visita guidata esclusiva per famiglie alla scoperta delle connessioni tra mostra e parco, dove opere d’arte e paesaggio dialogano tra passato e presente. Un percorso immersivo tra dettagli nascosti, simboli e suggestioni, per esplorare il parco come un museo a cielo aperto, tra alberi secolari e racconti affascinanti. Un’esperienza unica per riscoprire la bellezza attraverso nuovi sguardi.
INFO
Castello di Miradolo, via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo (TO)
0121 502761 | prenotazioni@fondazionecosso.it
Per partecipare alle attività acquista ora il tuo biglietto. Posti limitati
Biglietti:
Mostra + Parco – 15 euro intero, 12 euro ridotto (gruppi, over 65, convenzioni), 10 euro ridotto (12-26 anni, studenti universitari), 4 euro Ridotto Carta Giovani Città di Pinerolo e scuole
Parco – 6 euro intero, 4 euro Carta Giovani Città di Pinerolo e scuole
Gratuito: 0-11 anni, Disability card e accompagnatore, Passaporto culturale, Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card