Share:

Mezz’ora con…Roberto Galimberti

Vi aspettiamo sabato 11 dicembre, alle 11.30, per una conversazione con Roberto Galimberti e Paola Anziché intorno alla mostraOltre il giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone”, nell’ambito di “La mostra racconta. Mezz’ora con…”: ciclo di appuntamenti di approfondimento in compagnia di esperti d’arte e musica, artisti, collezionisti.

In occasione di questa mostra arriva al Castello di Miradolo un’opera dell’artista sarda Maria Lai (Ulassai, 27 settembre 1919 – Cardedu, 16 aprile 2013). Ne parliamo con il curatore Roberto Galimberti  in un incontro speciale dal titolo “Il filo del discorso. Maria Lai e i 40 anni del progetto Legarsi alla montagna“.

Maria Lai conserva il tema del legame con i luoghi e le relazioni che si tessono con essi: “Legarsi alla montagna”, operazione realizzata nel paese di Ulassai con gli abitanti del paese stesso, l’8 settembre del 1981, è la prima opera di Arte relazionale a livello internazionale.

In dialogo con Roberto Galimberti sarà presente l’artista Paola Anzichè.

Paola Anziché (Milano, 1975) vive e lavora a Torino, artista visiva.

Nella sua pratica artistica, partendo dalla necessità di connettere differenti ambiti disciplinari (l’attenzione per l’eco-sostenibilità, le tradizioni artigianali autoctone, l’osservazione verso la dimensione antropologica di ogni attività), realizza sculture morbide e tattili attraverso un processo di ricerca dove esplora le potenzialità dell’arte nel relazionarsi con tali ambiti; le attività che elabora si situano in una rilettura della cultura materiale – anche folklorica – che mette in relazione con una pratica plastico-scultorea dove gesto, attenzione verso i materiali e dialogo con l’altro si compenetrano ed integrano.

Le sue ricerche nascono da viaggi in contesti geografici diversi fra loro, ma ricchi in tradizioni tessili, dove entra in contatto con pratiche che vengono rielaborate attraverso un personale processo re-inventivo.

 

Gli incontri sono progettati e organizzati da Fondazione Cosso, a cura di Paola Eynard e Roberto Galimberti, in collaborazione con Enrica Melossi.

Ingresso gratuito per i visitatori della mostra. Prenotazione obbligatoria: 0121 502761 prenotazioni@fondazionecosso.it

 

Potrebbero interessarti anche

Di erbe e di fiori.

Erbari d’autore. Da Belser a Penone, da De Pisis a Cage Il 2025 sarà l’anno dedicato al racconto del nostro...

I laboratori per famiglie della primavera

Esplora, crea, divertiti!

Le visite guidate della primavera

Visite guidate tra mostra e parco, dove storia e bellezza si intrecciano.