Share:

Progetto Ulisse 2019/2020

Il limite

A causa dell’emergenza sanitaria, il Progetto in questa edizione ha rappresentato una sfida ancora più grande: le ragazze e i ragazzi partecipanti, che a febbraio 2020 avevano appena concluso gli incontri preparatori a scuola e stavano iniziando a lavorare alla performance conclusiva prevista al Castello di Miradolo per il mese di marzo, non hanno potuto proseguire il percorso tradizionale.

Insieme al progetto artistico Avant-dernière pensée, in accordo con dirigenti e insegnanti, abbiamo scelto di non disperdere le riflessioni aperte e di continuare a lavorare durante il lockdown, anche a distanza.
Il tema del limite, scelto per l’anno scolastico 2019/2020, è stato dunque affrontato con le 12 classi, un intero Dipartimento di sostegno e 2 cori scolastici come un’opportunità didattica e culturale per costruire, comunque, un “senso” e una prospettiva per il futuro.

Il Progetto Ulisse è dunque diventato digitale, facendo nascere tour virtuale che raccoglie on line considerazioni, sensazioni e impressioni dei 360 studenti partecipanti relative all’esperienza che abbiamo vissuto durante la pandemia.
Una vera e propria piattaforma tecnologica di visita panoramica che ricostruisce digitalmente gli spazi interni ed esterni del Castello di Miradolo attraverso immagini 360° ad alta risoluzione, rendendole esplorabili in tre dimensioni e interattive, così che sul proprio device, viaggiando per le sale del Castello e del parco storico, si potessero visionare video, foto, testi, audio e molto altro, realizzati dagli studenti per raccontare la loro visione di limite.

Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 la Fondazione Cosso ha presentato la piattaforma al Castello di Miradolo, insieme ad alcuni studenti, con i quali è stato possibile esplorare il percorso digitale e gli elaborati prodotti, dal vivo, accompagnati e guidati attraverso postazioni dedicate, allestite con appositi devices, tablet e grandi monitor: un momento di condivisione per riallacciare la riflessione virtuale con il luogo reale in cui si cala.

ESPLORA QUI

Potrebbero interessarti anche

Tutti in maschera è Carnevale!

Martedì 4 marzo facciamo un salto indietro nel tempo e uniamoci alla singolare festa in maschera della contessa Sofia di...

Duet Concerto di Natale nella Serra Neogotica, tra le opere di Giorgio Griffa25 DICEMBRE ORE 21:3026 DICEMBRE ORE 18:30 Quest’anno,...

La legge di Lidia Poët 2

Sapevi che alcune scene del film sono state girate al Castello di Miradolo? Nella seconda stagione de La legge di...