Share:

Una mezz’ora per due…

Dal legame tra uomo e albero nella poetica di Giuseppe Penone, passando per le passeggiate
botaniche di Filippo De Pisis e Edouard Rostan, fino all’intimità della creazione artistica
femminile. Ogni incontro di “Una mezz’ora per due…” offre un’occasione per riflettere sulle
meraviglie del mondo a partire dalle tematiche e sulle opere esposte nella mostra Di erbe e di fiori.
Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage al Castello di Miradolo (TO), in programma
dal 22 marzo al 22 giugno 2025.
Le 3 conversazioni sono in programma il sabato pomeriggio alle ore 16.30. Sono gratuite,
comprese nel biglietto di ingresso alla mostra, ed aperte a visitatori, appassionati d’arte ed
insegnanti (gli incontri sono infatti inseriti nel calendario del corso docenti del Progetto Ulisse). Per
rendere i contenuti accessibili al pubblico è inoltre prevista la registrazione audio degli incontri e la
successiva pubblicazione sul canale Spotify del Castello di Miradolo.
Gli incontri, a cura di Enrica Melossi, sono progettati e organizzati dalla Fondazione Cosso.

IL CALENDARIO

Sabato 3 maggio, ore 16.30
Giuseppe Penone. Con l’orecchio all’albero
L’evento esplora il rapporto tra immagine, suono, uomo e natura nell’arte di Giuseppe Penone, attraverso la proiezione del video Giuseppe Penone. Con l’orecchio all’albero (2011). Intervengono i registi Gianfranco Barberi e Marco Di Castri e l’ingegnere del suono Paolo Favaro.
La discussione è moderata da Giulia De Giorgi, Roberto Galimberti ed Enrica Melossi, con la collaborazione di Cataloga e il CSC Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea.

Sabato 31 maggio, ore 16.30
Andare per erbe
L’evento esplora le passeggiate botaniche di Filippo De Pisis, pittore e appassionato di botanica, e del medico Edouard Rostan, evidenziando il legame tra arte e scienza. Intervengono Rossella Marcucci, conservatrice del Museo Botanico di Padova, e Davide Rosso, direttore del Museo Storico Valdese. Modera Enrica Melossi.

Sabato 7 giugno, ore 16.30
Attorno al tavolo
Chiara Camoni e Alessandra Spranzi, in un dialogo, a partire dalle opere presenti in mostra, sui temi
della meraviglia, della creatività e del saper fare al femminile.
Intervengono: le artiste
Modera: Enrica Melossi.

Tutti gli incontri saranno preceduti, alle ore 15, da una visita guidata.

Al termine, invece, la nostra caffetteria propone: Erbe nel piatto, calice di bollicine accompagnato da assaggio a tema a cura di Antica Pasticceria Castino.
Costo: 10 euro a persona. Prenotazione obbligatoria.

Potrebbero interessarti anche

Di erbe e di fiori.

Erbari d’autore. Da Belser a Penone, da De Pisis a Cage Il 2025 sarà l’anno dedicato al racconto del nostro...

I laboratori per famiglie della primavera

Esplora, crea, divertiti!

Le visite guidate della primavera

Visite guidate tra mostra e parco, dove storia e bellezza si intrecciano.